Pensiero Computazionale per Insegnanti
Scopri come integrare il pensiero computazionale nel tuo insegnamento con strategie pratiche e attività coinvolgenti. Questo corso offre esperienze pratiche per aiutarti a guidare gli studenti nella risoluzione dei problemi, nella logica e nella creatività.
Cos'è Protobject?
Scopri cosa è Protobject e come iniziare a programmare
Introduzione
Protobject è una piattaforma che utilizza il concetto di computazione fisica, permettendo di interagire con il mondo fisico in modo semplice ed immediato, consentendo così di creare progetti in grado di risolvere problemi reali.
A differenza di altre piattaforme di computazione fisica, non è necessario avere competenze in elettronica né acquistare costosi dispositivi, poiché Protobject sfrutta esclusivamente gli smartphone.
Protobject offre agli utenti la possibilità di apprendere abilità tecnologiche in modo facile, semplice e divertente attraverso un’interfaccia web amichevole e una vasta gamma di attività che possono essere realizzati senza la necessità di dispositivi elettronici.
Dispositivi
Caratteristiche
Protobject consente di trasformare gli smartphone in 25 dispositivi diversi che possono essere programmati a piacere.
Lampada
Una lampada colorata sullo schermo.
Interruttore
Pulsanti On/Off sullo schermo.
BottoneTouch
Pulsante touch sullo schermo.
Manopola
Una semplice manopola (valori da 0 a 100).
Disegno7x7
Disegna in uno schermo 7×7.
ScriviDisegna
Scrivi e disegna sullo schermo, e aggiungi aree interattive.
Programmazione
I dispositivi possono essere programmati con Protobject utilizzando Blockly, un linguaggio di programmazione visuale.
Ad esempio, l’immagine qui sopra mostra la programmazione di un progetto che ripete la sequenza:
- Accende la luce in verde
- Aspetta un secondo
- Accende la luce in giallo
- Aspetta un secondo
- Accende la luce in rosso
- Aspetta un secondo
Ti raccomandiamo di seguire il primo tutorial per prendere confidenza con Protobject.
Inoltre, puoi esplorare le attività educative progettate per Protobject.