Accendi un LED
Ti sei mai chiesto come funzionano i tuoi giochi o le tue app preferite? Tutto inizia con una singola istruzione. Preparati a inviare il tuo primo comando e a dare vita a una lampada LED virtuale. In questa missione, scoprirai la magia della programmazione imparando a dire a un dispositivo esattamente cosa fare, usando semplici blocchi visivi.
Programmazione a blocchi; Prima attività; Lampada led; Comandi di base
Sei un insegnante?
Corsi
- Classi 3-12
Materiali
- Cellulare, tablet o computer
- Connessione a Internet
Descrizione
In questa attività, gli studenti possono sperimentare in modo introduttivo con Protobject, imparando la programmazione visiva e l’informatica in modo sicuro e giocoso utilizzando un dispositivo.
Obiettivi Educativi
- Comprendere i concetti di “programmazione a blocchi” e “prototipo”.
- Creare un oggetto tecnologico (prototipo) utilizzando un dispositivo.
- Identificare le relazioni tra la tecnologia e il mondo circostante.
- Valutare il proprio lavoro e quello degli altri, sia individualmente che in team.
- Partecipare a dialoghi e riflessioni per proporre miglioramenti.
Inizio (10 minuti) - Scintilla l’Idea
- Dai il benvenuto alla classe e presenta l’attività: “Oggi impareremo a prototipare con Protobject e accenderemo la nostra prima lampada LED.”
- Stimola la loro curiosità con una domanda: “Sapete cos’è la programmazione?”
- Dopo una breve discussione per raccogliere le loro idee, è il momento perfetto per introdurre i concetti fondamentali. Spiega che la programmazione è semplicemente un modo per dare istruzioni super specifiche a un computer e che useremo blocchi visivi divertenti invece di testo complicato. Esploriamo queste idee insieme.
Cos’è la Programmazione?
La programmazione consiste nel dare a un computer una serie di istruzioni specifiche per completare un’attività. In questo modo, il computer sa esattamente cosa fare seguendo i passaggi che hai stabilito. I programmatori usano un linguaggio speciale che i computer possono capire. Lo chiamiamo linguaggio di programmazione, e può essere basato su testo o su blocchi.
Testo vs. Blocchi: Due Modi per Programmare
La programmazione testuale è come scrivere una ricetta da zero, usando linguaggi come Python, Java o C++. Può essere difficile per i principianti.
La programmazione a blocchi, d’altra parte, è come costruire con i mattoncini LEGO®. Ogni blocco è un pezzo di codice pre-fatto che puoi semplicemente trascinare e incastrare con altri, senza bisogno di digitare. Questo è esattamente il tipo di programmazione che usiamo in Protobject!
Benvenuto in Protobject!
Protobject ti permette di programmare il tuo smartphone e farlo interagire con il mondo che ti circonda. Come? È semplice! Colleghi un dispositivo, costruisci il tuo codice trascinando i blocchi nell’area di lavoro e poi attivi il tuo prototipo!
Attiva il Tuo Prototipo
Quando i tuoi blocchi di codice sono pronti, puoi dare vita al tuo prototipo premendo il pulsante rosso. Siamo pronti per iniziare a sperimentare! Segui le istruzioni qui sotto e crea la tua prima invenzione.
Sviluppo (20-30 minuti) - Costruzione del Prototipo
- Ora che i concetti chiave sono chiari, è tempo di mettersi all’opera e dare vita a quella lampada! Prepara gli studenti per la fase pratica.
- Assicurati che ogni studente abbia un dispositivo pronto e guidali attraverso il processo passo-passo per creare il loro primo prototipo, come descritto di seguito.
- Nota per l’insegnante: Sperimenta con l’attività prima della lezione per anticipare eventuali domande.
Chiusura (5-10 minuti) - Riflessione e Sfida Finale
- Ottimo lavoro! Una volta che gli studenti hanno acceso con successo le loro lampade, è tempo di stimolare ulteriormente la loro curiosità e riflettere su quanto appena accaduto.
- Inizia la discussione con una semplice domanda: “Ottimo lavoro! L’avete accesa, ma come la spegnereste?” Lasciali sperimentare con il blocco SPEGNI. Questo è un ottimo momento per spiegare perché non sembra funzionare (a causa della velocità di esecuzione del computer) e per preparare il terreno per la prossima avventura con la temporizzazione. Usa le seguenti domande per guidare la conversazione.
Rifletti
Hai imparato ad accendere la lampada. Qual è il prossimo passo logico? Come la spegneresti?
Hai provato ad aggiungere il blocco SPEGNI subito dopo il primo?
Cos’è la Programmazione?
La programmazione consiste nel dare a un computer una serie di istruzioni specifiche per completare un’attività. In questo modo, il computer sa esattamente cosa fare seguendo i passaggi che hai stabilito. I programmatori usano un linguaggio speciale che i computer possono capire. Lo chiamiamo linguaggio di programmazione, e può essere basato su testo o su blocchi.
Testo vs. Blocchi: Due Modi per Programmare
La programmazione testuale è come scrivere una ricetta da zero, usando linguaggi come Python, Java o C++. Può essere difficile per i principianti.
La programmazione a blocchi, d’altra parte, è come costruire con i mattoncini LEGO®. Ogni blocco è un pezzo di codice pre-fatto che puoi semplicemente trascinare e incastrare con altri, senza bisogno di digitare. Questo è esattamente il tipo di programmazione che usiamo in Protobject!
Benvenuto in Protobject!
Protobject ti permette di programmare il tuo smartphone e farlo interagire con il mondo che ti circonda. Come? È semplice! Colleghi un dispositivo, costruisci il tuo codice trascinando i blocchi nell’area di lavoro e poi attivi il tuo prototipo!
Attiva il Tuo Prototipo
Quando i tuoi blocchi di codice sono pronti, puoi dare vita al tuo prototipo premendo il pulsante rosso. Siamo pronti per iniziare a sperimentare! Segui le istruzioni qui sotto e crea la tua prima invenzione.
Crea
Creiamo una lampada sul nostro smartphone e accendiamola con Protobject.
1
Premi ✙ Aggiungi dispositivo e seleziona il componente Lampada.
2
Scansiona il codice ▣ QR con il tuo smartphone.
3
Ricorda che se non hai uno smartphone per scansionare i codici QR, puoi premere Apri in questa finestra per aprire i componenti sullo stesso computer.
Ora siamo pronti per scrivere il codice.
Trascina il blocco ACCENDI
Fantastico! Accendiamo la nostra lampada LED!
Ogni blocco rappresenta un’azione. Inizieremo usando solo un blocco che ci permetterà di accendere la nostra lampada LED.
Per farlo, trascina il blocco ACCENDI nell’area di lavoro.
Ora attiva il prototipo!
La tua lampada LED dovrebbe accendersi!
Rifletti
Hai imparato ad accendere la lampada. Qual è il prossimo passo logico? Come la spegneresti?
Hai provato ad aggiungere il blocco SPEGNI subito dopo il primo?
Pensa: Hai considerato la velocità con cui un computer segue le istruzioni? È così incredibilmente veloce che la lampada si accende e si spegne prima che i tuoi occhi possano notarlo! Per controllare cose come questa, dovremo imparare a gestire il tempo.